Il matrimonio tra questi due ingredienti, nasce da un’idea di un ambulante, che non sapendo quale verdura abbinare alle salsicce arrostite, pensò di abbinare le cime di rapa a foglia verde ,creò così un connubio di sapori e odori sensazionale.
Ma sulla pizza ?
La leggenda vuole che durante alcuni festeggiamenti in un rione una donna di nome Immacolata era rimasta senza pomodoro per guarnire la famosa pizza fritta. A quel punto la cuoca pare abbia rimediato con i friarielli precedentemente cotti nello strutto bollente.
Il profumo era talmente buono ed intenso che aveva riempito l’intero vico di Sant’Agostino degli Scalzi, facendo innamorare tutti della pizza coi friarielli.
Per questo A Napoli, si usa dire: “a sasicc’ è ‘a morte d’ò frijariello” e sulla pizza creano un mix perfetto.
Acquolina in bocca?
Per assaggiare la nostra “PAESANA” prenota il tuo tavolo.
O puoi ordinarla per l’asporto o con consegne a domicilio dal nostro menù.
